Richiedi Preventivo
Vedi altri prodotti.
No produts were found.

Guanti rischio chimico

Guanti rischio chimico

Guanti rischio chimico, quando utilizzarli in azienda e quali sono le principali differenze

guanti di protezione chimica sono necessari per lavorazioni che portano lโ€™operatore a contatto con oggetti (solidi o liquidi) acidi, basi, solventi, oli, od altri prodotti che a contatto con la cute possano arrecare danni. Fortemente indicati nelle aziende produttive, in quanto si utilizzano sempre diverse tipologie di sostanze chimiche

La protezione contro il rischio chimico dipende da vari fattori:

  • Tipo di materiale di cui รจ fatto il guanto poichรฉ ogni materiale ha una propria capacitร  di resistenza alle sostanze chimiche
  • Temperatura delle sostanze chimiche poichรฉ i guanti proteggono meglio dai liquidi freddi
  • Spessore del guanto poichรฉ per le sostanze piรน aggressive รจ opportuno scegliere guanti con uno spessore maggiore.

Inoltre nel nostro negozio online troverai anche guanti rischio chimico Armati in PVC, ovvero che presentano una doppia spalmatura sul palmo e questo ne garantisce una protezione maggiore dai liquidi chimici e un potere antiscivolo superiore alla media.

EN ISO 374, la normativa di riferimento dei guanti rischio chimico

La normativa EN ISO 374 deve sempre essere presente in tutti i guanti che proteggono dal rischio chimico poichรจ determina la resistenza del materiale di cui รจ composto il guanto alla penetrazione di sostanze chimiche liquide in condizioni di contatto continuo

RICHIEDI PREVENTIVO PER GUANTI RISCHIO CHIMICO



Filtri attivi

Menu

Il mio account

Crea un account gratuito per usare le liste dei desideri

Sign in