Abbigliamento forestale
Le migliori occasioni online per acquistare Abbigliamento forestale
Scopri il nostro catalogo di Abbigliamento forestale
25,96 € (Iva esclusa)flip Lenti: Blu IR 4-5 vetro Caratteristiche Protegge da raggi infrarossi (IR) Assorbe le radiazioni giallo-arancione Riduce l'abbagliamento causato da vetro o metallo fuso Applicazioni vetrerie, metallurgia, fonderie...
14,56 € (Iva esclusa)flip Lenti: Verde IR 5 policarbonato Trattamenti: Antigraffio base Caratteristiche Protegge da impatti, raggi UV, raggi infrarossi (IR) e abbagliamento generati da processi di saldatura Applicazioni saldatura a gas,...
27,44 € (Iva esclusa)flipLenti: Blu IR 4-2 vetroCaratteristiche Protegge da raggi infrarossi (IR) Assorbe le radiazioni giallo-arancione Riduce l'abbagliamento causato da vetro o metallo fusoApplicazioni vetrerie -...
129,11 € (Iva esclusa)Dispositivo anticaduta retrattile da 135m con assorbitore di energia moschettone a doppia sicurezza perno girevole e indicatore di carico. La cinghia è realizzata in polietilene ad altissimo peso molecolare. Questo...
382,80 € (Iva esclusa)L'arrotolatore anticaduta ha un cavo di sicurezza in fune metallica che viene collocato su una bobina all'interno di un carter protettivo. La bobina è dotata di un meccanismo di freno a inerzia che consente al cavo di...
245,44 € (Iva esclusa)L'arrotolatore anticaduta ha un cavo di sicurezza in fune metallica che viene collocato su una bobina all'interno di un carter protettivo. La bobina è dotata di un meccanismo di freno a inerzia, che consente al cavo...
Abbigliamento forestale
Pensiamo al lavoratore boschivo con la classica camicia rossa a quadri abbinata ad un vecchio paio di jeans, tuttavia quando parliamo di abbigliamento per imprese boschive non è possibile scherzare molto, essendo il lavoro in bosco riconosciuto come uno dei più pericolosi data l’elevata presenza di strumenti e macchinari rischiosi, che aumentano la probabilità di infortuni sul luogo del lavoro. King Kong Work, da sempre impegnata nella ricerca dell’eccellenza, propone un vasto assortimento di abbigliamento forestale altamente selezionato e multi-norma, a garanzia dell’elevata qualità dei prodotti offerti. Tutta la gamma di abbigliamento per imprese boschive è di altissimo livello, grazie alle vincenti collaborazioni che abbiamo stretto con i leader del panorama mondiale nella produzione di abbigliamento da lavoro boschivo, garantendo al cliente un vestiario anti-abrasione, resistente all’usura, allo strappo, alla reazione di agenti chimici presenti in carburanti come le benzine alchilate e soprattutto resistenti al taglio e alla penetrazione. In merito a quest’ultime caratteristiche è doveroso ricordare che durante l’utilizzo della motosega è indispensabile indossare abbigliamento anti-taglio, come la nostra giacca forestale, al fine di prevenire, o almeno ridurre, gli eventuali danni causati dall’accidentale contatto con la catena in movimento. La caratteristica fondamentale di tale equipaggiamento consiste nella resistenza al taglio della motosega realizzata secondo il principio dell’ostruzione: le fibre, di origine sintetica, lunghe e sottili ma molto resistenti, in caso di contatto con la catena vengono estratti dal tessuto stesso e vanno ad avvolgersi intorno al pignone della motosega bloccandolo immediatamente. Tutto l’abbigliamento antitaglio presente sul nostro store rispetta le normative principali di riferimento:
UNI - EN 381 “Abbigliamento di sicurezza per l’uso della motosega” La norma prescrive4 “classi di resistenza” corrispondenti alle velocità della catena con le quali sono stati effettuati i test. Tutte le classi non sono necessariamente utilizzate per ogni parte in cui si suddivide la norma.
UNI - EN 381- 5: 1996 “Antitaglio, Protezione gambe” La norma prevede 3 diversi tipi di protezione delle gambe: il tipo A ed il tipo B, studiati per gli operatori professionali in cui la protezione è posta fondamentalmente nella parte frontale dei pantaloni. Il tipo B ha la protezione che si estende di 50 mm anche sulla parte interna della gamba sinistra. Nel tipo C, studiato per gli operatori non professionali, la protezione è posta sia sulla parte frontale che su quella posteriore in modo da fornire una protezione pressoché totale.
UNI - EN 381-11:2004 “Abbigliamento protettivo, norme per giacche” (protezione del torso): Le giacche protettive possono essere previste in interventi di potatura con motosega. La norma prevede quattro classi ai fini dell’efficacia protettiva (0,1,2,3).
King Kong Work mette a disposizione del cliente un team di esperti in grado di consigliare la migliore soluzione possibile in termini qualitativi, economici ed estetici per la fornitura aziendale di abbigliamento forestale.
Abbigliamento da lavoro forestale personalizzato con logo
King Kong Work offre la possibilità di personalizzazione con stampa o ricamo per tutto l’abbigliamento da lavoro boschivo con tecniche avanzate, che garantiscono un’elevata resistenza della personalizzazione anche se questa viene a contatto con corpi esterni taglienti, carburanti o a seguito di numerosi lavaggi del capo. L’elevata qualità della personalizzazione, oltre ad offrire resistenza e durevolezza, assicura un look esclusivo all’abbigliamento da lavoro e agli operatori che lo indossano, riflettendo sull’azienda un’immagine di alta professionalità. I nostri grafici ed editor sono a disposizione del cliente nella scelta delle dimensioni, posizione, colori e stile della stampa o del ricamo garantendo un risultato eccellente anche in termini estetici.
Antinfortunistica e DPI per imprese forestali
L’utilizzo di motoseghe e macchinari per abbattimento e taglio degli alberi, oltre a rendere necessaria la scelta del giusto abbigliamento da lavoro forestale, obbliga ad utilizzare il giusto kit di antinfortunistica. La presenza di elementi taglienti, carburanti nocivi per la cute, schegge di legno macchinari rumorosi infatti va contrastata con l’utilizzo di dispositivi antinfortunistici adeguati. Sul nostro store è presente un alto assortimento di stivali antinfortunistici, guanti anti-taglio, dispositivi protezione udito, dispositivi protezione vista e caschi da cantiere.