TIPOLOGIE DI PERSONALIZZAZIONE PER IL TUO ABBIGLIAMENTO DA LAVORO
L’abbigliamento da lavoro personalizzato conferisce serietà e professionalità all’azienda che lo indossa, per questo è molto importante scegliere il giusto fornitore. Noi di King Kong Work disponiamo di macchinari di ultima generazione al fine di ottenere un risultato di qualità superiore e durevole nel tempo.
Di seguito troverai tutte le tipologie di personalizzazione che potrai applicare sul tuo abbigliamento da lavoro:

Ricamo
Il Ricamo è sicuramente la tecnica più durevole e resistente, poichè consiste nel cucire un filo che va a comporre il proprio logo direttamente sul capo. L’effetto visivo è stupendo e conferisce grande valore al capo, inoltre il ricamo tende a non sbiadire anche dopo molti lavaggi, mantenendo i suoi colori vivaci e autentici come il primo giorno.
CARATTERISTICHE:
molto resistente al lavaggio e al cloro, ricamo fino a 12 colori piatti standard, non è possibile ricamare sfumature.
CONSIGLIATO PER:
Giubbini, gilet, felpe, polo, pile, pantaloni, qualsiasi capo oltre i 200gr di pesantezza, cappelli, borsoni.
NON CONSIGLIATO PER:
t shirt e capi leggeri sotto i 200 gr di pesantezza.
NON APPLICABILE SU:
tasca di qualsiasi capo, tessuto in nylon (tipo kway).
COME LAVARE I CAPI RICAMATI:
Se scegli il ricamo potrai lavare i tuoi abiti con temperature fino a 60 gradi, rispettando sempre le indicazioni di lavaggio riportate nell’etichetta del capo.
IMPIANTO:
viene realizzato un impianto di ricamo solo la prima volta, che il cliente potrà sfruttare a suo piacimento anche per ricamare altri capi.
FILE LOGO DA FORNIRE:
Il cliente deve fornire un file in formato vettoriale *.ai , *.cdr , *.pdf , obbligatoriamente con livelli aperti. Non è possibile effettuare il ricamo con file jpg, png, ecc. Se non si è in possesso del file logo in formato vettoriale è possibile richiedere la ricostruzione del proprio logo inviando una mail a commerciale@kingkongwork.com.
POSIZIONI E MISURE IDEALI:
La dimensione del logo dipende dalla posizione. La taglia più piccola da personalizzare è quella di riferimento per la misura del logo (esempio: se hai 10 capi S, 10 M e 10 L verrà considerata la taglia S come riferimento).
LATO CUORE o L'OPPOSTO CUORE base cm 10 x (in proporzione)
BRACCIO base cm 8 x (in proporzione)
SPALLE/SCHIENA base cm 27 x (in proporzione)
RETRO COLLO da adattare all'articolo, base cm 11 x (in proporzione)
PANTALONE base 10cm x (in proporzione), NON è possibile ricamare sopra alla tasca poichè rimarrebbe chiusa
ALTRO valutare fattibilità
Ricamo 3D
Il Ricamo 3D è una tecnica di nuova generazione che prevede l’apposizione di un supporto in gomma sotto al ricamo, questo gli conferisce uno spessore che lo rende tridimensionale, offrendo un risultato visivo bellissimo e piacevole al tatto, donando grande pregio al capo.
CARATTERISTICHE:
Resistente ed accattivante, questa personalizzazione permette di distinguersi da tutti gli altri, le tue divise da lavoro diventeranno uniche.
CONSIGLIATO PER:
Giubbini, gilet, felpe, polo, pile, pantaloni, qualsiasi capo oltre i 200gr di pesantezza, cappellini, borsoni.
NON CONSIGLIATO PER:
t shirt e capi leggeri sotto i 200 gr di pesantezza.
NON applicabile:
su tasche di qualsiasi capo e tessuto in nylon (tipo kway).
COME LAVARE I CAPI CON RICAMO 3D:
Se scegli il ricamo 3D potrai lavare i tuoi abiti con temperature fino a 60 gradi, rispettando sempre le indicazioni di lavaggio riportate nell’etichetta del capo.
LOGO:
è possibile ricamare qualsiasi logo, disegno o scritta, tenendo presente che andranno fatte delle semplificazioni. Il ricamo utilizza dei colori piatti, ciò esclude le sfumature ed i mezzi toni che andranno corrette in fase di digitalizzazione. Altro aspetto importante sono i dettagli sottili dei loghi che verranno ricostruiti sempre in fase di digitalizzazione.
IMPIANTO DI RICAMO 3D:
viene realizzato un impianto di ricamo solo la prima volta, che il cliente potrà sfruttare a suo piacimento anche per ricamare altri capi.
FILE LOGO:
Il cliente deve fornire un file in formato vettoriale *.ai , *.cdr , *.pdf , obbligatoriamente con livelli aperti. Non è possibile effettuare il ricamo con file jpg, png, ecc. Se non si è in possesso del file logo in formato vettoriale è possibile richiedere la ricostruzione del proprio logo inviando una mail a commerciale@kingkongwork.com.
POSIZIONI E MISURE IDEALI
La dimensione del logo dipende dalla posizione. La taglia più piccola da personalizzare è quella di riferimento per la misura del logo (esempio: se hai 10 capi S, 10 M e 10 L verrà considerata la taglia S come riferimento).
LATO CUORE o L'OPPOSTO CUORE base cm 10 x (in proporzione )
BRACCIO base cm 10 x (in proporzione)
PETTO/SCHIENA base cm 20 x (in proporzione)
DIETRO COLLO da adattare all'articolo, base cm 10 x (in proporzione)
PANTALONE il ricamo ideale è sulla coscia, tra la tasca sopra e quella laterale, misura max base 10 cm x (in proporzione), NON è possibile ricamare sopra alla tasca poichè rimarrebbe chiusa
ALTRO valutare fattibilità


DTF - Direct to film Termoapplicato
La tecnica DTF (Direct To Film) è la più innovativa presente attualmente sul mercato, poichè offre una stampa di altissima qualità, senza limiti di colore ne di forma, che viene stampata su un supporto speciale e poi applicata a caldo sul capo. Il DTF è molto elastico e segue le estensioni del capo su cui è applicato senza deformarsi.
CARATTERISTICHE:
Possibilità di stampare qualsiasi forma e colore, spessore molto sottile e resistente, quasi impercettibile al tatto.
CONSIGLIATO PER:
t-shirt, felpe, gilet, giubbini.
NON applicabile su tessuti in pile, maglina, lana.
COME LAVARE I CAPI CON DTF:
Lavaggio a 30 gradi delicato, con capo rovesciato, rispettando sempre le indicazioni di lavaggio riportate nell’etichetta del capo.
IMPIANTO:
questa tecnica non prevede alcun impianto di stampa, questo permette di realizzare anche pochi pezzi senza costi aggiuntivi. E’ possibile stampare qualsiasi logo, disegno o scritta senza limiti di colori e sfumature.
FILE LOGO:
Fornire un file di buone dimensioni ad alta risoluzione, meglio se in formato vettoriale *.ai , *.cdr , *.pdf. Se non si è in possesso del file logo in formato vettoriale è possibile richiedere la ricostruzione del proprio logo inviando una mail a commerciale@kingkongwork.com.
POSIZIONI E MISURE IDEALI
La dimensione del logo dipende dalla posizione. La taglia più piccola da personalizzare è quella di riferimento per la misura del logo (esempio: se hai 10 capi S, 10 M e 10 L verrà considerata la taglia S come riferimento).
LATO CUORE o L'OPPOSTO CUORE base cm 10 x (in proporzione )
BRACCIO base cm 10 x (in proporzione)
SPALLE/SCHIENA base cm 20 x (in proporzione)
DIETRO COLLO da adattare all'articolo, base cm 10 x (in proporzione)
PANTALONE ideale è sulla coscia, tra la tasca sopra e quella laterale, misura max base 10 cm x (in proporzione)
PANTALONE SU TASCA se è libera max base 10 cm
ALTRO valutare fattibilità
Serigrafia
Classica tecnica di stampa che prevede il montaggio di un telaio contenente il proprio logo grazie al quale si potrà trasferire una speciale vernice sul capo, che poi successivamente verrà essiccata per fissarne la tenuta.
CARATTERISTICHE:
Molto resistente al lavaggio e al cloro, realizzazione ultra-veloce anche per grandi quantitativi.
CONSIGLIATO PER:
grandi quantità di capi con stampa monocolore, tutti i tessuti.
NON CONSIGLIATO PER:
piccole quantità di capi, stampa di loghi con molti colori.
NON applicabile su tessuti in pile, maglina, lana e capi non piani (es. cappelli).
COME LAVARE I CAPI SERIGRAFATI:
Lavaggio a 30 gradi delicato, rispettando sempre le indicazioni di lavaggio riportate nell’etichetta del capo.
IMPIANTO:
dovrà essere realizzato un impianto di stampa per ogni colore desiderato.
FILE LOGO:
Il cliente deve fornire un file in formato vettoriale *.ai , *.cdr , *.pdf , obbligatoriamente con livelli aperti. Non è possibile effettuare la serigrafia con file jpg, png, ecc. Se non si è in possesso del file logo in formato vettoriale è possibile richiedere la ricostruzione del proprio logo inviando una mail a commerciale@kingkongwork.com E’ possibile serigrafare qualsiasi logo, disegno o scritta, tenendo presente che andranno fatte delle semplificazioni. Ciò esclude le sfumature ed i mezzi toni che andranno corrette in fase di digitalizzazione impianto.
POSIZIONI E MISURE IDEALI
La dimensione del logo dipende dalla posizione. La taglia più piccola da personalizzare è quella di riferimento per la misura del logo (esempio: se hai 10 capi S, 10 M e 10 L verrà considerata la taglia S come riferimento). Le misure sotto indicate sono date da uno standard non vincolante. Misura massima applicabile 30 x 20 cm.
LATO CUORE base cm 10 x (in proporzione )
BRACCIO base cm 10 x (in proporzione)
SPALLE/SCHIENA base cm 20 x (in proporzione)
DIETRO COLLO da adattare all'articolo, base cm 10 x (in proporzione)
PANTALONE ideale è sulla coscia, tra la tasca sopra e quella laterale, misura base 10 cm x (in proporzione)
PANTALONE SU TASCA misura base 10 cm x (in proporzione)
ALTRO valutare fattibilità


Stampa Digitale
la stampa digitale diretta su tessuto è la tecnica di personalizzazione e stampa più rapida ed economica per le basse tirature e viene realizzata stampando direttamente sul capo la grafica.
CARATTERISTICHE:
Questa tipologia di stampa offre un risultato ottimale anche su personalizzazioni che ricoprono l'interno capo.
CONSIGLIATO PER:
t-shirt e basse quantità di capi leggeri con stampa multi-colore.
NON CONSIGLIATO PER:
tessuti in pile, maglina, lana e grandi quantità di capi.
COME LAVARE I CAPI CON STAMPA DIGITALE:
Lavaggio a 30 gradi delicato, rispettando sempre le indicazioni di lavaggio riportate nell’etichetta del capo.
IMPIANTO:
per questa tipologia di personalizzazione non è previsto alcun impianto di stampa.
FILE LOGO:
Fornire un file di buone dimensioni ad alta risoluzione, meglio se in formato vettoriale *.ai , *.cdr , *.pdf. Se non si è in possesso del file logo in formato vettoriale è possibile richiedere la ricostruzione del proprio logo inviando una mail a commerciale@kingkongwork.com E’ possibile stampare qualsiasi logo, disegno o scritta senza limiti di colori e sfumature.
POSIZIONI E MISURE IDEALI
La dimensione del logo dipende dalla posizione. La taglia più piccola da personalizzare è quella di riferimento per la misura del logo (esempio: se hai 10 capi S, 10 M e 10 L verrà considerata la taglia S come riferimento).
LATO CUORE o L'OPPOSTO CUORE base cm 10 x (in proporzione )
BRACCIO base cm 10 x (in proporzione)
PETTO/SCHIENA base cm 20 x (in proporzione)
DIETRO COLLO da adattare all'articolo, base cm 10 x (in proporzione)
PANTALONE ideale è sulla coscia, tra la tasca sopra e quella laterale, misura max base 10 cm x (in proporzione)
PANTALONE SU TASCA se è libera max base 10 cm
ALTRO valutare fattibilità
Stampa Rifrangente (Alta Visibilità)
Trattasi di una pellicola reflex (rifrangente) di altissima qualità reagente alla luce (alta visibilità) di colore grigio. Effetto stupefacente, possiamo vantare che in Italia pochissime aziende riescono ad utilizzare questa tecnica e noi siamo tra queste. Questa tecnica è molto apprezzata dai nostri migliori clienti.
CARATTERISTICHE:
Questa tipologia di stampa riflette la luce e mette in evidenza il logo, oltre ad essere esteticamente molto accattivante è anche funzionale.
CONSIGLIATO PER:
Capi indossati da operatori che lavorano su strada o in ambienti poco visibili.
NON applicabile su tessuti in pile, maglina o lana.
COME LAVARE I CAPI CON STAMPA RIFRANGENTE:
Lavaggio a 30 gradi delicato, rispettando sempre le indicazioni di lavaggio riportate nell’etichetta del capo.
IMPIANTO:
viene realizzato un impianto su telaio.
LOGO:
questa tecnica di personalizzazione viene utilizzata principalmente con le scritte (es. Tecnico, Operatore, Servizio Ambiente Stradale), ma può essere applicato con loghi non eccessivamente complessi. Ciò esclude le sfumature ed i mezzi toni essendo una pellicola rifrangente grigia non stampabile.
FILE LOGO:
Il cliente deve fornire un file in formato vettoriale *.ai , *.cdr , *.pdf , obbligatoriamente con livelli aperti. Non è possibile effettuare la personalizzazione con file jpg, png, ecc. Se non si è in possesso del file logo in formato vettoriale è possibile richiedere la ricostruzione del proprio logo inviando una mail a commerciale@kingkongwork.com Questa tecnica di personalizzazione viene utilizzata principalmente con le scritte (es. Tecnico, Operatore, Servizio Ambiente Stradale), ma può essere applicato con loghi non eccessivamente complessi. Ciò esclude le sfumature ed i mezzi toni essendo una pellicola rifrangente grigia non stampabile.
POSIZIONI E MISURE IDEALI
La dimensione del logo dipende dalla posizione. La taglia più piccola da personalizzare è quella di riferimento per la misura del logo (esempio: se hai 10 capi S, 10 M e 10 L verrà considerata la taglia S come riferimento).
LATO CUORE o L'OPPOSTO CUORE base cm 10 x (in proporzione )
BRACCIO base cm 10 x (in proporzione)
PETTO/SCHIENA base cm 20 x (in proporzione)
DIETRO COLLO da adattare all'articolo, base cm 10 x (in proporzione)
PANTALONE ideale è sulla coscia, tra la tasca sopra e quella laterale, misura base 10 cm x (in proporzione)
PANTALONE SU TASCA è possibile misura base 10 cm x (in proporzione)
ALTRO valutare fattibilità


Stampa in Sublimazione
Questa tipologia di stampa permette al colore di combinarsi con il materiale in maniera permanente e resistere a graffi, stress o decadimenti di colore. Il risultato finale permette di avere una superficie o un tessuto perfetto, senza alcun rilievo o spessore, lavabile e che conserva la trama propria del materiale.
CARATTERISTICHE:
Questa tipologia di stampa offre una resistenza di livello superiore ed un risultato estetico ottimale.
CONSIGLIATO PER:
Capi Alta visibilità gialli o arancio in poliestere o nylon, indossati da operatori che lavorano su strada o in ambienti poco visibili.
NON applicabile su tessuti in pile, maglina, lana e cotone.
COME LAVARE I CAPI CON STAMPA IN SUBLIMAZIONE:
Lavaggio a 30 gradi, rispettando sempre le indicazioni di lavaggio riportate nell’etichetta del capo.
IMPIANTO:
per questa tipologia di personalizzazione non è previsto alcun impianto di stampa.
LOGO:
questa tecnica di personalizzazione può essere utilizzata con loghi e scritte. La stampa prevede il solo colore NERO, altre colorazioni sono fattibili ma non garantiscono un risultato corretto nella resa del colore, in quanto la colorazione del capo influisce sulla stampa.
FILE LOGO:
Il cliente deve fornire un file in formato vettoriale *.ai , *.cdr , *.pdf , obbligatoriamente con livelli aperti. Non è possibile effettuare la personalizzazione con file jpg, png, ecc. Se non si è in possesso del file logo in formato vettoriale è possibile richiedere la ricostruzione del proprio logo inviando una mail a commerciale@kingkongwork.com Questa tecnica di personalizzazione può essere utilizzata con loghi e scritte solo nel colore NERO.
POSIZIONI E MISURE IDEALI
La dimensione del logo dipende dalla posizione. La taglia più piccola da personalizzare è quella di riferimento per la misura del logo (esempio: se hai 10 capi S, 10 M e 10 L verrà considerata la taglia S come riferimento).
LATO CUORE o L'OPPOSTO CUORE base cm 10 x (in proporzione )
BRACCIO base cm 10 x (in proporzione)
PETTO/SCHIENA base cm 20 x (in proporzione)
DIETRO COLLO da adattare all'articolo, base cm 10 x (in proporzione)
PANTALONE ideale è sulla coscia, tra la tasca sopra e quella laterale, misura base 10 cm x (in proporzione)
PANTALONE SU TASCA è possibile misura base 10 cm x (in proporzione)
ALTRO valutare fattibilità